Biscotti secchi alla cannella
Conviene approfittare di queste giornate ancora fresche per preparare questi semplicissimi biscotti secchi alla cannella!
Il gusto ricorda moltissimo quelli che si trovano nei caffè dei paesi del nord Europa ... a dire il vero, sono molto simili ai biscotti delle varie forme (prevalentemente quelli con
le casette) tipici olandesi!
La ricetta è semplice e occorrono pochi ingredienti. Non ci vuole molto tempo, anzi, il procedimento è velocissimo, però, occorre far riposare l'impasto in frigo per almeno un paio d'ore (per questo daremo al tempo tre padelle).
DIFFICOLTÀ 🍳
COSTO 🍳
TEMPO 🍳🍳🍳
Cosa ci serve:
- 250 grammi di farina macinata a pietra tipo 2
- 120 grammi di zucchero di canna ridotto a velo
- 100 grammi di burro
- 1 uovo intero
- 10 grammi di cannella in polvere
Cosa dobbiamo fare:
Premesso che utilizzare una impastatrice sia sempre la cosa migliore sia per velocità sia per risultato finale, la prima cosa da fare è quella di impastare insieme tutti gli ingredienti.

Io ho usato un Robot da cucina (MC Plus) ed ho, prima, polverizzato lo zucchero di canna e poi ho aggiunto tutti gli altri ingredienti attivando la machina con il tasto impastare (impiega circa un minuto e mezzo).
A questo punto, compattate l'impasto e riponetelo in frigo per almeno un paio d'ore avvolto nella pellicola trasparente.

Preriscaldate il forno statico a 160° e, nel frattempo, preparate i biscotti.
Stendete l'impasto (circa 5 millimetri) e formate i biscotti con un coppapasta o con il taglia biscotti. Noi abbiamo usato quello con i timbrini con gli animali di Tescoma che funziona molto bene ed è pratico da pulire (i pezzi si lavano in lavastoviglie).
Fate cuocere i biscotti per circa 15 minuti e comunque controllando di tanto in tanto la doratura.
Sformate e lasciate raffreddare prima di gustarvi i vostri biscotti secchi (e facili) alla cannella accompagnati, magari, ad una tazza di tè o di latte-miele-e-cognac!
le casette) tipici olandesi!
La ricetta è semplice e occorrono pochi ingredienti. Non ci vuole molto tempo, anzi, il procedimento è velocissimo, però, occorre far riposare l'impasto in frigo per almeno un paio d'ore (per questo daremo al tempo tre padelle).
DIFFICOLTÀ 🍳
COSTO 🍳
TEMPO 🍳🍳🍳
Cosa ci serve:
- 250 grammi di farina macinata a pietra tipo 2
- 120 grammi di zucchero di canna ridotto a velo
- 100 grammi di burro
- 1 uovo intero
- 10 grammi di cannella in polvere
Cosa dobbiamo fare:
Premesso che utilizzare una impastatrice sia sempre la cosa migliore sia per velocità sia per risultato finale, la prima cosa da fare è quella di impastare insieme tutti gli ingredienti.

Io ho usato un Robot da cucina (MC Plus) ed ho, prima, polverizzato lo zucchero di canna e poi ho aggiunto tutti gli altri ingredienti attivando la machina con il tasto impastare (impiega circa un minuto e mezzo).
A questo punto, compattate l'impasto e riponetelo in frigo per almeno un paio d'ore avvolto nella pellicola trasparente.
Preriscaldate il forno statico a 160° e, nel frattempo, preparate i biscotti.
Stendete l'impasto (circa 5 millimetri) e formate i biscotti con un coppapasta o con il taglia biscotti. Noi abbiamo usato quello con i timbrini con gli animali di Tescoma che funziona molto bene ed è pratico da pulire (i pezzi si lavano in lavastoviglie).
Fate cuocere i biscotti per circa 15 minuti e comunque controllando di tanto in tanto la doratura.
Sformate e lasciate raffreddare prima di gustarvi i vostri biscotti secchi (e facili) alla cannella accompagnati, magari, ad una tazza di tè o di latte-miele-e-cognac!
Commenti
Posta un commento