Le paste della Befana

Si sa, «l'Epifania tutte le feste via» e noi per accogliere la simpatica Vecchina e per consolarci dalla fine di queste feste vi proponiamo una ricetta della tradizione immancabile: le paste della Befana.

Si tratta di gustosi biscotti, ideali anche da inzuppare nel tè o nel latte, con i quali possiamo riempire, per l'occasione, la calza della Befana. Questi biscotti sono amati anche dai bambini e possono avere le forme che più preferite: pupazzetto, stella cometa, Befana, eccetera. 

Oggi Eaten ve le propone in versione rustica e irregolare: guadagneremo tempo e l'effetto sarà molto originale! La forma è anche ideale per l'inzuppo nei mug!
E, poi, non sono eccessivamente grassi poiché la quantità di burro presente è relativamente bassa rispetto alla quantità di farina!

DIFFICOLTA' 🍳🍳🍳
COSTO 🍳🍳
TEMPO 🍳🍳🍳

Gli ingredienti sono molto semplici e presenti in tutte le case, ci occorrono, infatti:
* per l'impasto:
- 650 grammi di farina macinata a pietra
- 125 grammi di burro a pezzetti
- 190 grammi di latte
- 190 grammi di zucchero (Eaten consiglia di mixare zucchero bianco, zucchero di canna e integrale di canna pesandone rispettivamente un terzo per ogni tipo)
- 16 grammi di ammoniaca per dolci (reperibile al reparto dolci della maggior parte dei supermercati)
- buccia grattugiata di un limone non trattato (facoltativo)
- 2 uova 
* per la decorazione:
- 1 tuorlo e un cucchiaio di latte 
- zuccherini colorati e granella di zucchero

Il procedimento è rapidissimo e Eaten suggerisce di usare la macchina del pane (programma "impasto" di durata 15 minuti) poiché l'impasto sarà molto più omogeneo e pulito.

Inserire nel cestello della macchina del pane, in questo ordine: latte, uova, se volete, la buccia grattugiata del limone, burro a pezzetti, zucchero, farina e ammoniaca e avviare il programma "impasto" (in alternativa, impastare a mano formando la fontana di farina e ammoniaca e mettere al centro gli altri ingredienti).

Nel frattempo mescolate in una ciotolina il tuorlo con il latte così da averlo pronto per la decorazione e preriscaldate il forno (statico) a 180°.

Quando l'impasto è pronto, morbido ma non appiccicoso (se lo è aggiungete un po' di farina), stendetelo con un matterello fino a formare una sfoglia di 1 cm circa.

Tagliate i biscotti con una rotella secondo la forma che preferite e poneteli su una teglia rivestita di carta forno. A questo punto, con un pennello da cucina lucidateli con il mix di tuorlo e latte e cospargete la superficie con gli zuccherini colorati e la granella di zucchero.


Infornate la teglia e fate cuocere per circa una ventina di minuti (o, comunque, fino a doratura) nel ripiano medio del forno.

Fate raffreddare prima di servirli o di riporli in sacchettini per riempire la calza della Befana (ammesso che non li finiate prima!!).


Forza, avete un giorno intero per preparare queste paste veloci e buonissime!

Eaten aspetta di sapere quante ne regalate e quante ne mangerete!!

...e buona Befana!

Commenti

PIU' POPOLARI